Norcia (Pg)
Umbria e sapori, ristoranti, agriturismi, ricette e prodotti tipici umbri
Umbria e Sapori: Ricette e Prodotti Tipici Umbri
Norcia è il cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Conta circa 4.900 abitanti ed occupa una superficie di 270 KM2 si trova a 604 metri s.l.m. Si presenta raccolta nella sua cerchia di mura aperta da Porta Massari e Porta Romana. Gli edifici principali sono tutti raccolti nel centro storico e lungo le vie principali. Pittoresco è Castelluccio (1453 metri s.l.m.) ai margini del Pian Grande ampia distesa dominata dal monte Vettore. Tra le feste si ricorda la Mostra mercato del Tartufo nero; San Benedetto (Corteo storico e offerta simbolica della "cittadinanza europea"); Fioritura, suggestivo spettacolo naturale dei prati fioriti (Castelluccio, nel periodo di Giugno); Venerdì Santo; Piantamaggio o Festa della Primavera. Norcia è famosa per la lavorazione del maiale, tant'è vero che "norcini" sono detti coloro che si dedicano a questa attività. I prodotti norcini sono apprezzati in tutta Italia. Altri prodotti tipici importantissimi sono il Tartufo nero di Norcia (Tuber Melanosporum), e le lenticchie di Castelluccio con proprie caratteristica derivanti dal terreno: maggiore resistenza alla cottura ed un più alto contenuto di ferro. Le lenticchie di Castelluccio sono le prelibate regine delle tavole imbandite di Capodanno, "chi le magna conta i sordi ".
Nessun evento registrato!